top of page

               life skills

educazione per la vita

METODOLOGIE DI APPRENDIMENTO

LIFE SKILLS

Life Skills è una metodologia pratica e di grande impatto, mirata a cambiare e migliorare le abilità della vita , attraverso una formazione attiva, promuovendo il pensiero critico e riesaminando le credenze personali per rendere possibile quel cambiamento.

Prendendo spunto dai risultati di uno studio realizzato da esperti internazionali conclusosi nel 1994 ,l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato che è importante che adolescenti e adulti  possano imparare aspetti critici della salute e sviluppare le cosiddette "life skills", ovvero,  abilità necessarie per ottenere un comportamento adattivo e positivo,  quelle abilità che renderanno gli individui capaci di affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana. 

Secondo l'OMS, è necessario dotare le persone di buoni strumenti formativi, che gli permettano di orientarsi con competenza ed efficacia, intraprendendo azioni positive per proteggere se stessi e promuovere le proprie competenze a livello individuale e sociale. Si tratta di promuovere le capacità dell'individuo a far fronte alla realtà sociale e le sfide che si presentano.

Per farlo ci si affida ad una metodologia attiva, centrata sul soggetto, che mira soprattutto a rafforzare la capacità di assumersi la responsabilità delle proprie azioni.  Il metodo consente la flessibilità necessaria per migliorare  queste abilità seguendo un percorso settimanale (laboratorio) che affronta le seguenti 10 competenze chiave:  

Decision Making (capacità di prendere decisioni), Problem Solving (capacità di risolvere i problemi), Pensiero Creativo, Pensiero Critico, Comunicazione Efficace, Miglioramento nella gestione delle Relazioni Interpersonali, Autoconsapevolezza, Empatia, Gestione delle emozioni, Gestione dello Stress.

PROGRAMMA  

La nostra comunità si prende a cuore la crescita professionale e personale dei nostri collaboratori..

Il programma formativo utilizza le metodologie più innovative per sviluppare il talento degli associati e dei collaboratori.

Questa metodologia, è progettata da specialisti del comportamento umano e consolidata da un ventennio di esperienza pratica,  per aiutare le persone a diventare imprenditori  attraverso un progetto che prevede :  i mentori,  gli strumenti, una squadra di appoggio, un modello di business innovativo, sessioni di progettazione, creazione e pratica imprenditoriale.

L'Economia Collaborativa prende un'azione quotidiana come il consumo e la trasforma in consumo consapevole e organizzato, affinchè diventi il capitale per creare ricchezza e  una migliore qualità di vita per tutti.

Ti aiuteremo a trasformare le tue idee in realtà, a creare nuove realtà, a ottenere il massimo risultato da ogni tua decisione  e costruire alleanze basate sul vantaggio reciproco, in un ambiente  piacevole e con un affiancamento al 100% pratico.

Potrai dimenticarti dei problemi economici e avrai la possibilità di sviluppare i tuoi talenti e lavorare per passione. 

Sia che tu sia uno studente, un imprenditore, un impiegato o una donna , potrai essere in linea con i tuoi valori, trovare il tuo scopo e trasformarlo in ricchezza e benessere.

Abbiamo il veicolo economico che ci permette di ottenere tutto ciò e sentiamo l'obbligo morale di avviare questo nuovo sistema nel quale i tuoi guadagni saranno direttamente correlati all'impatto sociale che avrai generato o al numero di persone che avrai aiutato, un sistema dove le persone aiutano le persone.

Se vorrai far parte del nostro movimento sarai il benvenuto.

MENTORI

Come  pensano le persone di successo

Renzo Venanzi
Imprenditore
Antonia Gatti
Imprenditrice e
Mamma
Paolo Sola
Ing. Informatico
Rosanna Andreoni
Ex-commercialista
Andrea Sola
Personal Trainer
Alessandra Dell'Omo
Infermiera
Marco Graziano
Agente di Commercio
Catia Di Francesco
Addetta alle spedizioni
Riccardo Bassi
Imprenditore e
Chimico Farmaceutico
Vito Del Priore
Manager Sportivo
Claudia  Sola
Libera professionista
Claudio Ceresola
Chef di cucina
Mara Venturi
Impiegata Amministrativa
Toni Pileio
Artigiano
Cristina Salotti
Impiegata
Fabio Guaitoli
Make-up Artist
Riccardo Nicoli
Biologo
bottom of page